Lo Studio Vassallo – Company’s Advisors opera da oltre un ventennio nel campo della consulenza per aziende sanitarie e della consulenza ai professionisti operanti nel settore sanitario. Lo studio Company’s Advisors presta particolare attenzione alle strutture private accreditate con il servizio sanitario regionale.
La consulenza per aziende sanitarie, oltre alle consuete attività di gestione amministrativo-contabile e fiscale, consiste nella pianificazione aziendale e nella realizzazione di budget periodici tarati sulle specificità di tali aziende.
Il nostro studio assiste i clienti nell’intero iter di accreditamento e nei loro rapporti con le autorità sanitarie regionali e locali, affiancandoli nella predisposizione e produzione periodica dei dati necessari per la fatturazione attiva delle prestazioni in regime di convenzione.
La nostra consulenza per aziende sanitarie segue tutte le procedure per l’accreditamento.
Questo viene concesso ai soggetti già in possesso dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria.
Con il termine accreditamento istituzionale, si intende il provvedimento con il quale viene riconosciuto alle strutture già in possesso di autorizzazione (con la quale viene consentito l’esercizio di attività sanitarie sia a soggetti pubblici sia a soggetti privati), lo status di potenziali erogatori di prestazioni sanitarie nell’ambito e per conto del Servizio Sanitario Nazionale.
Con l’accreditamento vengono quindi stipulati accordi contrattuali, in riferimento all’articolo 8 quinquies del D.lgs 502/92, nel rispetto di alcuni principi fondamentali come quelli di imparzialità, trasparenza, buon andamento e libera concorrenza tra pubblico e privato.
I nostri professionisti, svolgendo l’attività di consulenza per aziende sanitarie, sono oltretutto esperti:
- in materia di Privacy del settore sanitario. Le informazioni trattate in tale materia appartengono a quella categoria di dati critici perché rivelano dati personali relativi alla salute. Il Regolamento Europeo vieta il trattamento di tali dati a meno che vengano attuate una serie di attività. Risulta quindi indispensabile per le strutture sanitarie e socio assistenziali trattare queste informazioni sensibili dovendo trovare applicazione in maniera puntuale e precisa agli obblighi collegati.
- di Qualità e di Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001, con piena disponibilità a fare parte di Organismi di Vigilanza.