Lo studio fornisce una consulenza giuridica agli Enti Pubblici completa in tutte le sue fasi.
La nostra esperienza si estende anche agli Enti Pubblici che comprendono enti di Diritto Pubblico ed Enti di Diritto Privato, aziende ospedaliere, enti ecclesiastici etc.
Per potenziare le performance delle Imprese Pubbliche, lo Studio Company’s Advisors garantisce una consulenza giuridica continuativa in tutti gli aspetti, anche quelli fiscali interessati nella gestione dell’attività, valutando i punti di forza ed effettuando un’analisi accurata del Bilancio/Rendiconto sia sotto l’aspetto economico sia finanziario.
L’obiettivo è la crescita professionale dei dipendenti e il raggiungimento dell’autonomia da parte dell’Ente pubblico nell’uso degli strumenti del controllo di gestione. Grazie all’assistenza e alla consulenza dedicata alla formazione del personale, l’Ente pubblico può successivamente svolgere i propri compiti in autonomia, attuando così una riduzione dei costi e una gestione economica delle risorse disponibili.
Il servizio di consulenza giuridica agli Enti Pubblici proposto dalla nostra struttura è mirato alla ottimizzazione della gestione, efficacia ed efficienza e perfetta gestione e pianificazione delle risorse
Gli Enti Pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati “amministrazioni parallele”. Hanno strutture eterogenee e sono dotati di personalità giuridica. Possiedono organi propri (di regola, presidente e consiglio di amministrazione), nominati dal governo, che dettano gli obiettivi e le direttive ai loro uffici. I poteri di vigilanza spettano, in genere, all’autorità di governo, che talora è titolare di poteri di direttiva. Una maggiore autonomia organizzativa e funzionale è riconosciuta agli enti pubblici che sono espressione di comunità di settore, come le camere di commercio, o che svolgono attività assistite da garanzie costituzionali, come le università e le istituzioni scolastiche.
L’individuazione della natura pubblica dell’ente è stata costante oggetto di studio da parte della dottrina, che ne ha elaborato vari criteri distintivi, spesso rivelatisi inadeguati e imprecisi. Pertanto, si è ritenuto di individuare l’Ente Pubblico sulla base di elementi estrinseci e formali, e in particolare, nel regime giuridico, ovvero nel complesso di norme e di principi che ne regolano l’esistenza e l’attività, e nell’inserimento nella struttura amministrativa pubblica. Per questo lo Studio Vassallo – Company’s Advisors si è specializzata con i suoi professionisti nel garantire a 360° una consulenza giuridica agli Enti Pubblici.