I professionisti dello  Studio Vassallo – Company’s Advisors offrono consulenza agli enti del terzo settore e no profit. L’espressione enti del terzo settore identifica quegli enti che operano e si collocano in determinati settori, ma non riconducibili né agli enti pubblici, né agli enti commerciali; gli enti del terzo settore – no profit sono una realtà sociale, economica e culturale in continua evoluzione.
Il terzo settore si compone di soggetti organizzativi di natura privata che, senza scopo di lucro, perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale promuovendo e realizzando attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.

Consulenza agli enti del terzo settore e
no profit

Il decreto legislativo numero 117 del 2017 determina un codice per le circa 300 mila associazione che vi rientrano. Con la riforma ETS, si introducono nuove regole di riferimento. Vi rientrano, in generale, quegli enti che perseguono finalità solidaristiche o sociali senza scopo di lucro.

Il nostro TEAM offre consulenza agli enti del terzo settore e no profit, in particolare uno dei soci fondatori, il prof. L. R. Vassallo, da oltre 20 anni ha prestato e presta tuttora attenzione allo sviluppo della tematiche attinenti al cosiddetto “TERZO SETTORE”, comprendente tutti gli Enti Non Profit (ENP): Associazioni Riconosciute, Associazioni Non Riconosciute, Fondazioni, Comitati, Enti di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, ONLUS le associazioni Sportive dilettantistiche e le Imprese sociali.

La gestione fiscale ed amministrativa degli Enti Non Profit è differente da quella aziendale di natura commerciale; cambiano le finalità gli scopi: le aziende economiche sono votate all’incremento di utilità economica, gli Enti No Profit sono votate all’incremento di utilità sociale. Conseguentemente differiscono le normative, gli adempimenti e le agevolazioni a cui devono far riferimento ed attenersi.

L’obiettivo del team di professionisti esperti, nella consulenza agli enti del terzo settore e no profit è quello di supportare gli ENP nella corretta gestione amministrativa e fiscale obbligatoria in base alle normative attuali e di offrire sostegno in tema di gestione contabile e fiscale delle attività istituzionali e commerciali svolte.

Le nostre skills comprendono:

  • Gestione della parte istituzionale (corretta tenuta libri contabili, rendiconto di gestione preventivo e consuntivo, tenuta della prima nota etc);
  • Gestione della parte commerciale (raccolta fondi, apertura partita iva, opzione regime fiscale agevolativo, tenuta contabilità e gestione delle relative scadenze periodiche, tenuta libri contabili e fiscali, compilazione e invio telematico dichiarazione Iva, Irap, modello redditi enti non commerciali, Mod. EAS, INTRA 12 INTRA 13, INTRASTAT, gestione fiscale di circoli sportivi e club);
  • Gestione fiscale dei contratti sponsorizzazione e pubblicità;
  • Gestione dei compensi occasionali – ritenuta d’acconto – compilazione e invio telematico modello 770;

Nelle attività di consulenza agli enti del terzo settore e no profit rientra la transizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), occupandosi degli adeguamenti statutari e delle valutazioni di ordine civile, fiscale e gestionale nella scelta della tipologia di Ente del Terzo Settore.